Neoforma Terra bianca

di Paolo Polloniato

NEWS: PRESENTAZIONE LIBRO PASQUALE ALMIRANTE

NEWS: PRESENTAZIONE LIBRO PASQUALE ALMIRANTE

L’incontro Al Centro Studi Laboratorio d’Arte di Catania per la presentazione del libro di Pasquale Almirante dal titolo 𝐃𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐦𝐢𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝’𝐚𝐫𝐭𝐞 (Marsilio Editore) organizzato dall’editore Giovanni Mirulla, nelle vesti del presidente del circolo AMPI e di Operae Milò ha registrato una sentita partecipazione da parte del pubblico, trovandoLeggi di più a riguardoNEWS: PRESENTAZIONE LIBRO PASQUALE ALMIRANTE[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARTISTI SCRITTORI

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARTISTI SCRITTORI

Apparsa sulla copertina n. 273 della rivista La Ceramica Moderna & Antica, 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 è l’opera realizzata in cramica e ferro nel 2011 da Antonella Ravagli.   Nata nel 1963 a Faenza, dopo gli studi presso l’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica Gaetano Ballardini di Faenza, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna nelLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARTISTI SCRITTORI[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASETTI

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASETTI

Dal numero 96/97, Vasetti: itinerari a Nove ceramica, realtizzati dalla Bottega 3B dei F.lli Bertolin, progetto di Ugo La Pietra, 2013. Nato a Bussi sul Tirino (Pescara) nel 1938, originario di Arpino (Frosinone), vive e lavora a Milano, dove nel 1964 si laurea in Architettura al Politecnico. Architetto di formazione, dal 1960 si definisce ricercatoreLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASETTI[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: BECCACCIA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: BECCACCIA

𝐁𝐞𝐜𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 è l’opera di Atelier Franco Bucci apparsa sulla copertina di D’A n. 67, nel 2007.   Nato a Colbordolo di Pesaro il 7 Marzo 1933, frequenta l’Istituto d’Arte Ferruccio Mengaroni di Pesaro e, nel 1953, ottiene il diploma di Maestro d’Arte nella sezione metalli. Dall’anno successivo insegna smalti su metalli nello stesso istituto, finoLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: BECCACCIA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: NATURA MORTA N. 6

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: NATURA MORTA N. 6

𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐧. 𝟔 è l’opera, in maiolica policroma terzo fuoco, realizzata da Ivo Sassi e apparsa sulla copertina di D’A – Design e Artigianato, Arti Applicate e Decorative n. 40. Nato a Brisighella il 30 novembre 1937,  nel 1950 inizia a frequentare l’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica di Faenza e ha per insegnantiLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: NATURA MORTA N. 6[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: NEOFORMA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: NEOFORMA

Apparsa sul n. 297 della rivista La Ceramica Moderna & Antica, 𝐍𝐞𝐨𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 è l’opera realizzata in terra bianca da Paolo Polloniato nel 2015. Nato a Bassano del Grappa (VI) nel 1979, Paolo proviene da una storica famiglia di Maestri Artigiani, legati da due secoli alla produzione della ceramica di Nove, uno dei centri più importantiLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: NEOFORMA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: GIOCATORI DI BRISCOLA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: GIOCATORI DI BRISCOLA

𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚 è l’opera in maiolica e smalto, realizzata da Barbaro Messina nel 1967, facente parte della collezione #PrimeDiCopertina, apparsa sul n. 77 (3/09) della rivista D’A. Nato a Paternò, in provincia di Catania, nel 1944, apre il suo primo laboratorio a soli 22 anni, mentre nel 1969 fonda lo Studio Le Nid. LaLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: GIOCATORI DI BRISCOLA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: IL PICCHIO

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: IL PICCHIO

Realizzata in maiolica graffita e colorata a smalti, 𝐈𝐥 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 è l’opera di Mario Pezzi apparsa sulla copertina di D’A n. 69 (3/07). Mario Pezzi nasce a Faenza nel 1929. Frequenta e si diploma all’Istituto d’Arte Ballardini della stessa città. Finiti gli studi si trasferisce a Firenze alla fornace di Eugenio Pattarino. Nel 1955 vinceLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: IL PICCHIO[…]