Neoforma Terra bianca

di Paolo Polloniato

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARCHITETTURA ONIRICA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARCHITETTURA ONIRICA

Apparsa sul numero 296 de La Ceramica Moderna & Antica del 2017, Architettura onirica è l’opera in refrattario e terracotta decorati con smalti nel 2012. Clara Garesio nasce a Torino nel 1938. Qui si forma alla Civica Scuola d’Arte Ceramica sotto la guida di W. Corallini. Prosegue gli studi all’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica “G. Ballardini”Leggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARCHITETTURA ONIRICA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TEIERE E (3 PEZZI)

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TEIERE E (3 PEZZI)

Franco Bucci, Teiere E (3 pezzi), gres porcellanato, 1999, H cm 8×12 – H cm 6×14 – H cm 10×16. Nato il 7 marzo 1933 a Colbordolo di Pesaro, Franco Bucci si forma presso l’Istituto d’Arte Ferruccio Mengaroni di Pesaro, dove nel 1953 consegue il diploma di Maestro d’Arte nella sezione metalli. L’anno successivo iniziaLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TEIERE E (3 PEZZI)[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: DISGREGAZIONE N.3

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: DISGREGAZIONE N.3

Luigi Gismondo, Disgregazione n.3, impasto ceramico, cm 25×45, 2013.   Nato nel 1936 a Grammichele (Catania), si diploma all’Istituto d’Arte Raffaele Libertini di Catania, per poi completare la sua preparazione presso l’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica Gaetano Ballardini di Faenza come allievo di Angelo Biancini. È stato docente di decorazione ceramica e in seguitoLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: DISGREGAZIONE N.3[…]

NEWS: MOSTRA ROMANZO ITALIANO ALLA GAM – CATANIA

NEWS: MOSTRA ROMANZO ITALIANO ALLA GAM – CATANIA

Sarà inaugurata mercoledì 23 luglio 2025 alla Galleria d’Arte Moderna di Catania (GAM) la mostra-concerto “Romanzo Italiano”, un evento unico che fonde la potenza della fotografia d’autore con l’intensità evocativa della musica dal vivo. In occasione dell’apertura, il pianista e compositore Davide Ferro si esibirà in un concerto live, dando vita a un’esperienza immersiva inLeggi di più a riguardoNEWS: MOSTRA ROMANZO ITALIANO ALLA GAM – CATANIA[…]

NEWS: MOSTRA COLLETTIVA D’ARTE

NEWS: MOSTRA COLLETTIVA D’ARTE

Dal 1° al 12 luglio 2025, la Galleria d’Arte Moderna di Catania (vis Castello Ursino 32, angolo via Transito Catania) ospita la mostra di pittura, sponsorizzata dal circolo AMPI – MCL e dalla Presidenza provinciale Mcl, a cura di Gianni Longo. A esporre gli artisti: Daniela Costa, Salvatore Barbagallo, Orazio Gangemi, Claudio Gelsomino, Stefan F.Leggi di più a riguardoNEWS: MOSTRA COLLETTIVA D’ARTE[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CON-PRESSIONE

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CON-PRESSIONE

#PrimeDiCopertina del n. 292/293 de La Ceramica Moderna & Antica l’opera in gres smaltato e cuscino del 2016 di Elisa Confortini dal titolo 𝐂𝐨𝐧-𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞.   Elisa Confortini nasce a Brescia nel 1973. Dopo il diploma (1992), nel 1996 sceglie di dedicarsi alla ceramica, frequentando da autodidatta diversi stage, tra cui un corso decisivo presso laLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CON-PRESSIONE[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO PALLA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO PALLA

Realizzata nel 1957 in argilla refrattaria bianca, Vaso palla è l’opera di Aldo Londi apparsa sulla copertina de La Ceramica Moderna & Antica n. 286 del 2014. Aldo Londi nasce a Montelupo Fiorentino nel 1911. Dopo aver interrotto gli studi alle scuole elementari, inizia giovanissimo a lavorare come apprendista ceramista presso la manifattura Fratelli Fanciullacci,Leggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO PALLA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO

Quel che affidiamo al vento è l’opera di porcellana realizzata dall’artista Sara Dario nel 2021.   Sara Dario nasce a Venezia nel 1976. Dopo il diploma al Liceo Artistico, si trasferisce a Carrara dove frequenta l’Accademia di Belle Arti, diplomandosi in Scultura. Fin da subito la sua ricerca si sviluppa in una direzione sperimentale, incentrataLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO[…]