RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARGO

Argo, scultura in maiolica grafita e colorata e smalti, dell’artista faentino Mario Pezzi.

Mario Pezzi nasce a Faenza nel 1929 e si forma artisticamente presso l’Istituto d’Arte Ballardini della sua città, dove consegue il diploma. Terminati gli studi, si trasferisce a Firenze per lavorare nella fornace di Eugenio Pattarino.
Nel 1955 ottiene la cattedra di Formatura all’Istituto d’Arte per la Ceramica di Castelli, ma tre anni dopo fa ritorno a Faenza per insegnare al Ballardini, dove resterà fino al pensionamento.
Con il rientro nella sua città natale, avvia una personale ricerca artistica, dedicandosi alla creazione di opere attraverso la tecnica della lastra: forme ottenute assemblando lastre di argilla, successivamente incise. Le sue creazioni raffigurano figure maschili e femminili, vasi o animali, decorati con smalti dai colori vivaci.
Nel corso della sua carriera collabora con enti, istituzioni e artisti, tra cui il maestro e amico Angelo Biancini. Partecipa a numerosi concorsi, ottenendo premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero.
La sua ultima mostra, Omaggio a Olindo Guerrini, presenta tredici ceramiche ispirate ai Sonetti romagnoli di Stecchetti. Si conclude il 2 settembre 2012, appena venti giorni prima della scomparsa dell’artista.