Neoforma Terra bianca

di Paolo Polloniato

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: LASTRA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: LASTRA

Lastra è l’opera #primedicopertina, in ceramica e cera, realizzata da Renza Sciutto nel 2007.   Renza Sciutto nasce nel 1950 ad Albenga (SV). Dopo aver frequentato l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, approfondisce la sua formazione tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta presso la Scuola di Ceramica di AlbisolaLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: LASTRA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: RING AROUND THE ROSIE

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: RING AROUND THE ROSIE

Ring around the rosie, realizzata nel 2015 e apparsa sulla copertina di La Ceramica Moderna e Antica n. 297 del 2017, è l’opera #primedicopertina di Silvia Celeste Calcagno.   Silvia Celeste Calcagno nasce a Genova nel 1974. Formata in Liguria, frequenta il Liceo Artistico e poi l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, dove approfondisceLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: RING AROUND THE ROSIE[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: WHOW TEXTURE

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: WHOW TEXTURE

Presente al Padiglione Italia 54ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia per il 150° dell’Unità d’Italia, Whow Texture, realizzata nel 2011 da Rolando Giovannini – in terraglia tenera dipinta a mano, cristallina e vetro non colorato – è l’opera #primedicopertina apparsa su D’A n. 87/88.   Rolando Giovannini nasce a Imola nel 1949. SiLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: WHOW TEXTURE[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: COLOMBA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: COLOMBA

Apparsa sulla copertina n. 118-119 di D’A, Colomba è l’opera in gres bianco realizzata dal ceramista Candido Fior.   Candido Fior nasce a San Martino di Lupari (Padova) nel 1942. Si forma artisticamente a Venezia, presso l’Istituto d’Arte dei Carmini e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove approfondisce tecniche della ceramica e della scultura.Leggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: COLOMBA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: FRANTUME DI PALINURO

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: FRANTUME DI PALINURO

Realizzata nel 1982 in gres e argilla nera, Frantume di Palinuro è l’opera del celebre scultore Carlo Zauli apparsa sulla copertina n. 49 della rivista D’A.   Carlo Zauli nasce il 19 agosto 1926 a Faenza, in Emilia-Romagna, città da sempre legata alla tradizione ceramica. Dopo gli studi all’Istituto d’Arte per la Ceramica della sua città,Leggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: FRANTUME DI PALINURO[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO ROCCHETTO

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO ROCCHETTO

Progettato nel 1958 per Bitossi da Ettore Sottsass, Vaso rocchetto è l’opera #primedicopertina apparsa sul numero 126/127 di D’A.     Ettore Sottsass nasce il 14 settembre 1917 a Innsbruck, in Austria, da padre architetto e madre austriaca. Trascorre l’infanzia a Torino, dove nel 1939 si laurea in architettura al Politecnico. La sua formazione èLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO ROCCHETTO[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TERRA RAMASSATA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TERRA RAMASSATA

Terra ramassata di Gian Franco Morini è l’opera #primedicopertina del n. 296 del 2017 de La Ceramica Moderna & Antica.     Gian Franco Morini nasce a Faenza nel 1955. Si forma artisticamente presso l’Istituto d’Arte per la Ceramica della sua città, dove ha come maestri Augusto Betti e Alfonso Leoni. Prosegue gli studi all’AccademiaLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TERRA RAMASSATA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CALURA ESTIVA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CALURA ESTIVA

Calura estiva è la scultura in terracotta realizzata da Pier Giorgio Pistelli è apparsa sulla copertina del n.93 di D’A.     Pier Giorgio Pistelli nasce a Camaiore (LU) il 4 giugno 1940. Pittore, scultore e incisore, si forma principalmente da autodidatta, arricchendo la sua esperienza presso la prestigiosa Stamperia d’Arte Malbacco di Pietrasanta (LU),Leggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CALURA ESTIVA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARCHITETTURA ONIRICA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARCHITETTURA ONIRICA

Apparsa sul numero 296 de La Ceramica Moderna & Antica del 2017, Architettura onirica è l’opera in refrattario e terracotta decorati con smalti nel 2012. Clara Garesio nasce a Torino nel 1938. Qui si forma alla Civica Scuola d’Arte Ceramica sotto la guida di W. Corallini. Prosegue gli studi all’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica “G. Ballardini”Leggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARCHITETTURA ONIRICA[…]