RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: WHOW TEXTURE

Presente al Padiglione Italia 54ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia per il 150° dell’Unità d’Italia, Whow Texture, realizzata nel 2011 da Rolando Giovannini – in terraglia tenera dipinta a mano, cristallina e vetro non colorato – è l’opera #primedicopertina apparsa su D’A n. 87/88.

 

Rolando Giovannini nasce a Imola nel 1949.
Si forma nel campo del design e delle arti applicate, approfondendo la ceramica come linguaggio di progetto e come materia di sperimentazione artistica. Fin dagli anni Settanta sviluppa una ricerca che intreccia pratica artigianale, riflessione teorica e cultura del design, delineando un percorso originale nel panorama della ceramica contemporanea italiana.
La sua carriera si svolge in parallelo tra attività artistica, didattica e curatoriale. Insegna per molti anni presso l’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica “Gaetano Ballardini” di Faenza, di cui diviene poi dirigente scolastico. In questo ruolo promuove il dialogo tra scuola e mondo produttivo, sostenendo una visione della ceramica come campo aperto alla ricerca, al progetto e all’innovazione.
Accanto all’impegno formativo, Giovannini si dedica alla curatela di mostre e rassegne che indagano la ceramica in chiave contemporanea. Cura per il Museo della Ceramica di Fiorano Modenese la Biennale della Ceramica Contemporanea (2003) e, nel 2006, la mostra “Raku”, proseguendo un lavoro di valorizzazione e di confronto tra artisti italiani e internazionali.
Autore di saggi e testi critici, collabora con istituzioni, musei e riviste di settore, contribuendo a una riflessione colta e aggiornata sulla ceramica d’arte e sul design. La sua attività coniuga rigore teorico e sensibilità materica, muovendosi tra progetto, artigianato e linguaggio artistico.
Nel corso della sua carriera, Rolando Giovannini si è affermato come figura di riferimento nel panorama della ceramica italiana contemporanea, capace di unire l’esperienza del fare alla dimensione del pensiero, mantenendo viva la tradizione faentina nel contesto del design e della ricerca artistica.