RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VIRTUALE REALE

Virtuale Reale è l’opera di Valter Boj, realizzata nel 1995, e apparsa sul n. 44 di D’A del 2001. Tecnica mista su tela (cm 160×120) e colonna in ceramica con ossido di zinco e fondenti (h cm 186).

 

Valter Boj nasce a Nuoro nel 1959. Si trasferisce in giovane età ad Albissola, dove cresce in un contesto artistico vivace e impregnato di tradizione ceramica. A dieci anni inizia a frequentare lo studio del ceramista Mario Anselmo, avviando un percorso precoce di apprendistato e sperimentazione. Negli anni Settanta lavora presso le Ceramiche Mazzotti e successivamente entra nelle Ceramiche San Giorgio, dove apprende le tecniche del tornio da Giovanni Poggi e riceve importanti stimoli artistici da Eliseo Salino.
Nel 1976 ottiene uno spazio di lavoro proprio ad Albissola, segnando l’inizio della sua attività indipendente. Nei primi anni Ottanta si allontana temporaneamente dalla Liguria per lavorare in Francia, a Vallauris, e viaggiare in Europa, approfondendo tecniche e linguaggi. Nel 1989 rientra ad Albissola e apre un nuovo studio-laboratorio, condiviso con altri artisti. Partecipa alla vita culturale del territorio, contribuendo al rilancio della ceramica come linguaggio contemporaneo.
Nel 1993 realizza l’opera Di che colore è il tuo cielo, interamente realizzata in ossido blu: è una svolta nella sua poetica. Da questo momento il blu, inteso come sintesi di cielo e mare, diventa la cifra stilistica predominante della sua ricerca, con una forte connotazione emotiva e simbolica. Le sue opere uniscono elementi primari – argilla, acqua, fuoco – a una visione lirica della materia.
Nel 1995 cura la mostra Il ritorno di Albissola, presso la Galleria Orti Sauli di Genova, coinvolgendo artisti come Ceccobelli, Cascella, Cerone, Longobardi. L’esposizione viene riproposta in diverse sedi, tra cui Savona, Viterbo e Bologna (Arte Fiera). Nel 1997 partecipa alla rassegna 1907–1997: la ceramica degli artisti, a cura di Luciano Caramel.
Negli anni Duemila sviluppa una produzione che alterna sculture, installazioni, opere da parete e oggetti simbolici. Il blu rimane il filo conduttore, declinato in una vasta gamma di intensità, superfici e forme. Nasce in questi anni il progetto S‑Volta Celeste, un’installazione ambientale composta da migliaia di stelle in ceramica, realizzata in collaborazione con Claudio Pozzani, Gian Piero Reverberi e John Giorno.
Nel 2004 realizza L’eco del mare, opera monumentale installata sulla Passeggiata degli Artisti di Albissola Marina, commissionata dal Comune. Partecipa a numerose mostre in Italia e all’estero, in contesti pubblici e privati. Le sue opere sono presenti in collezioni e spazi pubblici, tra cui musei, gallerie e progetti urbani.
La sua pratica artistica, profondamente legata alla ceramica, si nutre di suggestioni poetiche e memorie materiali. Il lavoro sul tornio si alterna a tecniche miste, interventi pittorici e assemblaggi. Negli ultimi anni porta avanti anche un’attività didattica e di promozione culturale.
Valter Boj si spegne ad Albissola Superiore nel luglio 2022. Rimane tra le figure più rappresentative della ceramica artistica contemporanea in Liguria, capace di coniugare radici mediterranee e visione cosmica, rigore tecnico e tensione poetica.