RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CALURA ESTIVA

Calura estiva è la scultura in terracotta realizzata da Pier Giorgio Pistelli è apparsa sulla copertina del n.93 di D’A.

 

 

Pier Giorgio Pistelli nasce a Camaiore (LU) il 4 giugno 1940. Pittore, scultore e incisore, si forma principalmente da autodidatta, arricchendo la sua esperienza presso la prestigiosa Stamperia d’Arte Malbacco di Pietrasanta (LU), dove inizia a incidere nel 1982, mostrando una particolare predilezione per l’acquaforte. Nel corso della sua carriera ha realizzato oltre quaranta matrici, imprimendo nelle sue opere un segno delicato e sensibile.
La sua produzione artistica si concentra principalmente sul paesaggio e sulla figura, con una costante attenzione all’universo femminile, tema ricorrente nei suoi dipinti e successivamente nelle ceramiche. Le sue opere, caratterizzate da un’originalità profonda e da una raffinata ricerca estetica, sono state presentate in numerose mostre in varie località italiane e all’estero, tra cui Lugano, a partire dagli anni ’70.
Pier Giorgio Pistelli ha esposto insieme a importanti figure dell’arte italiana e ha ricevuto riconoscimenti da critici di rilievo quali Franz Arrighini, Pier Ugo Bernardini, Enrico Ferri, Angelo Gianni, Mino Maccari (suo mentore), Antonio Manfredi, Mario Marzocchi, Roberto Pandiani, Antonio Possenti, Maria Rosa Venza, Marcello Venturoli, Ludovico Gierut, Giuseppe Cordoni, Eugenio Paoli, Divo Savelli e Pier Francesco Listri.
La sua attività artistica si svolge prevalentemente a Viareggio, dove vive e lavora. Nel 2012 partecipa all’importante manifestazione Arte Expo di Arezzo, consolidando ulteriormente la sua presenza nel panorama artistico contemporaneo.
Pier Giorgio Pistelli rimane una figura significativa dell’arte toscana, capace di coniugare tecnica incisoria e pittorica con un’intensa sensibilità verso i temi umani e naturalistici, confermando il suo ruolo di interprete autentico e originale.